L’acqua Cavagrande sgorga dal grembo dell’Etna, ed è unica anche per il particolare metodo di estrazione:
• Il viaggio di Cavagrande comincia a 3.000 metri di altezza, nell’incontaminato Parco dell’Etna, dove piogge e acque di nevaio iniziano una lenta discesa fino a raggiungere, anni dopo, il cuore del vulcano;
• qui l’acqua, che nel frattempo si è naturalmente mineralizzata passando attraverso rocce antiche milioni di anni, confluisce nella falda sotterranea che alimenta la fonte dalla quale verrà estratta.
L’imbottigliamento, controllato costantemente in ogni sua fase, è svolto con impianti moderni e in grado di assicurare massima igiene e alta produttività. Lo stabilimento sorge in prossimità della sorgente, dando a Cavagrande i vantaggi di un prodotto a Km 0.